Educazione pediatrica

L’educazione alimentare del bambino inizia prestissimo. Studi recenti indicano che già nella vita intrauterina , attraverso il liquido amniotico , il bambino viene a contatto con il gusto dei diversi cibi che costituiscono l’alimentazione materna. Fin dai primissimi giorni di vita è importante garantire al bambino un ambiente tranquillo e sereno al momento del pasto.


La tavola

La tavola è il primo incontro con un mondo fatto di colori , sapori e odori nuovi e sconosciuti, è bello che i genitori si sentano intermediari tra il bambino e questo mondo, presentandolo con curiosità, in un clima di armonia e fiducia.
L’ansia e l’apprensione dei genitori , per la paura che i figli non mangino quanto basta , rendono spesso l’atmosfera tesa e poco rilassata, creando nel bambino un rapporto conflittuale con il cibo.
Se da un lato è importante presentare al bambino tutti i cibi , è altrettanto normale che ci sia qualcosa a lui più gradito e altro che invece non piace.

 

top view multicolored pancakes on a plate  with paints in tubes with green apple slices on a cutting board and in a bowl of cinnamon and cutlery  on a white background
Top view of delicious funny sandwiches on plates and cereal flakes with fruits

Piccole astuzie

Non è bene forzare un figlio a mangiare , a volte è sufficiente qualche piccola astuzia da parte di chi cucina per superare l’iniziale diffidenza dei piccoli, spesso basta giocare con forme e colori per far superare l’odio per le verdure , il pesce , ecc.

Copyright © 2023 Media Service Italia SEO & Web Design by Media Service Italia. Hosted by Media Hosting Italia